Vai al contenuto
TELEFONO 3803707111

Caldaia bloccata? Se vuoi assistenza su caldaie a Ravenna contattaci!

Il problema della caldaia bloccata, specialmente in inverno, può mandare in tilt l’intera famiglia. L’impossibilità di farsi una doccia calda o di riscaldare l’ambiente domestico nel momento in cui i termosifoni non fanno il loro dovere fa venire meno il comfort all’interno delle quattro mura domestiche.

Generalmente, l’impianto idraulico sanitario è collegato alla caldaia. Lo stesso dicasi per l’impianto di riscaldamento Quali sono le principali cause della caldaia bloccata? Prima di vederle in rapida carrellata una ad una, segnaliamo che il blocco della caldaia si registra quando vi sono problemi che fanno sì che i sistemi di sicurezza, di cui è composta l’apparecchiatura, entrino in funzione. La caldaia si spegne. Risultato? La famiglia non avrà in casa acqua calda e i riscaldamenti domestici non funzioneranno.

manutenzione caldaie ravenna
assistenza caldaie ravenna

Le cause della caldaia bloccata sono le seguenti.

  • Pressione generale dell’acqua all’interno dell’impianto della caldaia: il valore giusto si attesta tra gli 1,5 e i 2 bar. Se quindi la pressione fosse troppo bassa, adeguatela al giusto livello. E’ senza ombra di dubbio questa una delle cause principali della caldaia bloccata
  • Danneggiamento o occlusione della valvola del gas che alimenta la caldaia: niente è immune all’usura. Di conseguenza, se la valvola del gas risulta usurata, occorre sostituirla; se fosse bloccata per l’eccessiva presenza di sporcizia, urge un’accurata azione di pulizia. In entrambi i casi, a metterci le mani deve essere un buon tecnico
  • Pessimo tiraggio del gas di scarico, non assicurato dal camino: si registra il blocco della caldaia per scorretta espulsione dei fumi. Qui a bloccare la caldaia ci pensa l’apposito sensore. A risolvere il problema deve essere ancora una volta il vostro tecnico di fiducia
  • Chiusura dei termosifoni: si registra il blocco della caldaia per squilibrio della pressione dell’impianto. Altro problema è la presenza eccessiva di aria nei termosifoni. Il problema va risolto aprendo lo sfiatatoio di ogni termosifoni e far fuoriuscire l’aria e l’acqua. Pertanto, sotto lo sfiatatoio è opportuno utilizzare un recipiente. Fatta quest’azione, accertatevi che il livello di pressione dell’acqua si attesti sempre tra 1,5 e 2 bar
  • Accumulo di calcare: con il passare del tempo è questo uno dei problemi principali della caldaia bloccata. L’acqua calda non viene erogata in maniera corretta. La ricevete dalla fontana ad intermittenza Come mai? I detriti di calcare si accumulano dietro i filtri, posti vicino agli erogatori. Urge un’azione di pulizia che va fatta da un caldaista certificato e munito di attrezzatura e di detergente ad hoc da iniettare all’interno dei circuiti della caldaia
  • Blocco della pompa: in inverno, specialmente nei modelli più datati, la cosa è piuttosto comune

Queste in definitiva le principali cause del blocco caldaia. Se avete a che fare con il problema della caldaia bloccata a Ravenna e provincia, non esitate a mettervi in contatto con noi al numero in sovra impressione. I caldaisti del nostro staff eseguono ogni giorno tanti interventi in tutta la provincia di Ravenna. Efficienza, tempestività e tariffe modiche e trasparenti: questi i valori chiave del nostro credo aziendale.

3803707111